Sanremo 2025, ufficiale il regolamento della kermesse

0
sanremo 2025 regolamento

Ufficializzato il regolamento di Sanremo 2025, che si svolgerà da martedì 11 a sabato 15 febbraio: i dettagli

Continua il conto alla rovescia in vista di Sanremo 2025. Oggi però è stato messo un piccolo tassello che riguarda la kermesse, ossia il regolamento. C’è senza alcun dubbio qualche piccola novità, a partire da quella dal ritorno della categorie Nuove Proposte. La filosofia però è più o meno sempre la stessa delle edizioni precedenti.

Nella prima serata, ossia quella del martedì,  si esibiranno i 24 Campioni in gara e le canzoni verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Durante la seconda serata del mercoledì si esibiranno 12 Campioni, che saranno votati dal pubblico, attraverso il Televoto, e dalla Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50 %. Per quel che riguarda Nuove Proposte, si affronteranno due artisti in una prima semifinale, giudicati invece dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, determinando così il primo finalista. Stesso meccanismo e procedimento per la terza serata del giovedì, in cui avrà luogo la seconda semifinale tra le altre due Nuove Proposte, individuando il secondo finalista.

Anche a Sanremo 2025, la quarta serata del venerdì sarà quella delle cover. Dunque i cantanti in gara, affiancati da un artista ospite, re-interpreteranno una canzone edita, tratta dal repertorio italiano ed internazionale. Le esibizioni saranno valutate da tutte e tre le giurie: ossia Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio. I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%, dando luogo ad una autonoma classifica di Serata dei 24 Artisti. Il primo classificato sarà il vincitore della Serata delle Cover. Sempre venerdì si svolgerà la finale per la categoria Nuove Proposte fra i due contendenti qualificatisi nelle serate precedenti. A decretare il vincitore saranno il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, sempre con peso rispettivamente del 34, 33 e 33% sul risultato complessivo della votazione.

A chiudere il Festival sarà ovviamente la finalissima della quinta serata del sabato, dove verranno dapprima eseguite nuovamente le 24 canzoni in gara, che saranno votate dalle tre Giurie ancora una volta con un peso di Televoto 34%, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33 e Giuria delle Radio 33%. Il risultato di questa votazione sarà sommato a quello delle votazioni nella Prima Serata e al risultato congiunto delle votazioni nella Seconda e Terza Serata, dando così vita una media percentuale delle votazioni e quindi una classifica finale. I primi cinque verranno comunicate senza ordine di piazzamento. A chiudere la finale sarà riproposizione delle cinque canzoni finaliste, seguita da nuova votazione, che avrà le stesse modalità per le tre Giurie. Il risultato di questa nuova votazione  sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (Prima Serata, Seconda e Terza Serata, Quinta Serata), così come risultante nella classifica generale parziale stilata in Serata, al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni e di dare vita una classifica finale delle cinque canzoni, così da incoronare il vincitore della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *