X Factor 2024, le pagelle del Quarto Live Show: Francamente e Mimì toccano l’anima, i Patagarri dividono. Lorenzo e Les Votives bravi, ma…

A X Factor 2024 è tempo di Quarto Live Show. E oggi è prevista una doppia eliminazione: le nostre pagelle della serata
X Factor 2024 sta entrando ormai nel vivo. Oggi è la serata del Quarto Live Show, dove ci sarà una doppia eliminazione. Insomma, quest’edizione del talent show è ormai arrivata alla fase finale, con la gara che si fa sempre più avvincente ed emozionante. Ed è per questo che, oltre alla classica esibizione singola, c’è, in apertura, una sorta di vera e propria giostra, dove ognuno presenta il suo cavallo di battaglia, giocandosi già tantissimo. È infatti dopo questa che c’è, tramite il televoto, il primo eliminato. Dunque colpi di scena continui.
Ecco le nostre pagelle dei concorrenti, con una menzione speciale anche i Negramaro, ospiti della puntata, e per la padrona di casa Giorgia.
ACHILLE LAURO – Stuzzica molto, sia a parola che con la scelta, Lorenzo. Ma la strategia funziona. Rischia e non poco con i Les Votives, forse conscio della loro bravura. I Patagarri dividono i giudici, ma lui li difende a spada tratta. E per di più il televoto lo premia, con i suoi che non sono mai stati in un ballottaggio. Insomma, quando il gioco si fa duro, Lauro inizia a giocare. VOTO 9
LES VOTIVES – Sign of the Times di Harry Styles è ormai per loro una vera e propria garanzia e fanno bene a giocarsela nella giostra. La canzone nostra di Mace, Blanco e Salmo è invece forse un po’ troppo fuori dal loro mondo, essendo un po’ urban e un po’ musica elettronica. La loro bravura, la loro capacità di adattare e arrangiare tutto e la voce di Riccardo li aiuta comunque a portare a casa un’esibizione, che per sound e vocalità, è positiva. Un piccolissimo passo indietro però c’è, ma forse è tutto frutto di un rischio calcolato. VOTO 8 –
LORENZO – Poetica di Cesare Cremonini è la sua comfort zone: voce e pianoforte gli permettono di arrivare come pochi. Ma stupisce tutti con Me so’ mbriacato di Mannarino, riuscendo a non snaturare un brano, che pure è distante da quello che è il suo stile. In una bella esibizione, c’è un’unica pecca: il lato pazzarello di cui parla Achille Lauro forse si vede poco e niente. VOTO 8+
I PATAGARRI – Il medley di Alleluja, tutti jazzisti e Hey Pachuco conquista ancora una volta per la sua forza. Summertime è invece un ritorno al loro amato jazz. L’arrangiamento dimostra tutta la loro bravura, con l’interpretazione di Francesco che arriva e travolge fin dalla prima nota. Forse, come detto nei giudizi dei coach, sono molto settoriali. Ma questo è il loro mondo. VOTO 8,5
PAOLA LEZZI – Con il suo vestito da diavoletta, ma anche con il pezzo scelto, invita a non fermarsi alle apparenze e a cogliere le emozioni. Un messaggio importante, accompagnata da una doppia esibizione che non delude della sua Lowrah. Insomma, stavolta non sbaglia e non può rimpiangersi nulla. VOTO 8,5
LOWRAH – If I Were a Boy di Beyoncé permette di ritrovare, quantomeno in parte, la Lowrah che la scorsa settimana temevano essersi smarrita. Someone you loved di Lewis Capaldi, scelta per lei da Paola, è sì pop, ma molto acustico e romantico. E Lowrah tira fuori un’esibizione emozionante, da meno popstar, ma molta più vocalità e presenza scenica. Questo non basta per evitare il ballottaggio. Man Down di Rihanna è l’ultima speranza, con il tilt che la salva. E ora per lei può iniziare un nuovo X Factor, a partire dal suo inedito. VOTO 8,5
MANUEL AGNELLI – Riesce finalmente a tirar fuori Danielle dal limbo, con una scelta rischiosa, ma che paga (…non del tutto, visto il finale…). Mimì vola alto con la sua voce e il suo talento. Dona ai Puncake un pezzo punk e loro ci mettono il resto. Stuzzica molto i concorrenti “avversari”, ma fa parte del gioco e del suo carattere. Può non piacere a tutti e forse, a volte, esagera, ma this is Manuel Agnelli. VOTO 8
DANIELLE – Mare di inverno della Bertè gli permette di valorizzare il suo timbro vocale particolare e peculiare. Invece Fegato, fegato spappolato di Vasco Rossi è un tuffo nel passato di un mostro sacro. Pezzo non semplice, ma Danielle è cresciuto parecchio e dimostra anche di saper suonare molto bene. Ciò non basta per evitare un ballottaggio, dove con Sfiorivano le viole prova a seguire la linea tracciata questa sera. Però il tilt lo punisce. Resta comunque una crescita evidente in queste settimane. E può essere un punto di partenza. VOTO 8
MIMì – Figures di Jessie Reyez affrontata e cantata come una veterana è il chiaro segnale a X Factor 2024. E poi c’è La sera dei miracoli di Lucio Dalla, che non ha bisogno di presentazioni. E la sua è un’esibizione tutta voce, acuti ed emozione, come se si fosse liberata di un peso e di qualche paura. E due segnali in una sera non possono lasciare indifferenti. VOTO 9,5
PUNCAKE – Police on My Back di The Clash è il modo migliori per partire alla grande. E loro devono farlo perdendo fin da subito i freni inibitori. Mi ami? dei CCCP – Fedeli alla linea è punk rock duro e puro. Insomma, sguazzano nel loro genere, ma ci devono mettere del loro, vestendosi da preservativi. C’è dell’esibizione in questa follia. Ma va bene così, perché i Puncake devono fare i Puncake. VOTO 8
JAKE LA FURIA – L’eliminazione dei The Foolz è per lui un duro colpo, forse anche un po’ inatteso. A farlo riprendere è Francamente, che è, fin dagli inizi, il suo gioiello. Certo giocarsi tutto con solo un’artista è rischioso. Ma può chiedere consigli a Paola. VOTO 7,5
THE FOOLZ – 90 minuti di Salmo è forse una scelta coraggiosa o addirittura rischiosa quando ci si gioca il tutto per tutto. Nella loro esibizione di sicuro non mancano energia, grinta e spirito, ma il televoto punisce loro dopo la giostra. Ma, come sottolinea Achille Lauro, questo per loro può essere solo l’inizio. VOTO 6,5
FRANCAMENTE – The Rhythm of the Night di Corona eseguita chitarra e voce è gioia per le orecchie. E la sua è una scelta coraggiosa, ma che paga. Con Blinding Lights dei the Weeknd resta nelle tanto amate ballad dure e pure, pur differenziandosi nello stile dalle esibizioni precedenti. Niente chitarra per la seconda esibizione, ma una vocalità che tocca l’anima dalla prima all’ultima nota. E una grinta fuori dal comune. VOTO 9
Pagelle X Factor 2024, come sono andati Giorgia e i Negramaro
GIORGIA – Diverte con i suoi acuti improvvisi, i suoi cambi di tonalità di voce e la sua intesa con i giudici. Da prezzo biglietto il balletto con i Puncake-preservativi. Gli applausi spontanei del pubblico per lei testimoniano che questa prima volta da conduttrice sta andando alla grande. Per citare Achille Lauro, il Senato ha detto sì. VOTO TUTTOFARE
NEGRAMARO – Il nuovo singolo Marziani, che anticipa l’uscita dell’album Free Love, che uscirà a fine novembre, La prima volta e la grande hit Nuvole e Lenzuola i brani cantati dalla band salentina, con Giuliano Sangiorgi sempre gli scudi per voce, energia e presenza scenica. E quando il pubblico risponde non serve aggiungere altro. VOTO SEMPRE AL TOP

Giornalista pubblicista, copywriter e ghostwriter. Sardo di nascita e romano d’adozione, cresce con le cuffie alle orecchie, tra un mare Di sole e d’azzurro e le difficoltà di Una vita da mediano. La passione per la buona musica come stella polare professionale, cercando di trasformare in parola le sensazioni e le emozioni che solo questa può dare. In una vita, che proprio come questo sito, è un apostrofo rosso tra le parole Movie e Indie.