ESCLUSIVA MNN – Maria Milella: «Racconto il sentirsi in bilico tra palco e realtà. Egocentrica Show serve per dare spazio ad artisti giovani». Greta Castagna:«La mostra tocca quel confine tra vita reale e vita da palco»

1
Egocentrica Show

In vista di Egocentrica Show di sabato 1 febbraio, Maria Milella e Greta Castagna hanno rilasciato un’intervista ai microfoni di MNN

Egocentrica Show sarà un viaggio tra arte, musica e teatro. Egocentrica Show è un percorso fatto di emotività, intimità personale, mettersi a nudo e sentirsi in bilico tra vita sul palco e vita reale. In vista dell’evento, in programma sabato 1 febbraio a La Galleria delle Artisita in via dei Sabelli 2, a Roma, Maria Milella, protagonista e sceneggiatrice dello spettacolo, e Greta Castagna (Kena Arts), curatrice della mostra che farà da antipasto e sfondo, hanno concesso un’intervista ai nostri microfoni, raccontandoci come è nata quest’idea. Ma non solo.

Come e da cosa è nato Egocentrica Show?

Maria Milella: «Tutto il mio progetto musicale e teatrale nasce dall’esigenza di raccontare un disagio. Un disagio che poi è proprio del mondo dello spettacolo, perché riguarda quello stare in bilico tra la vita sul palco e quella fuori, quella reale. Ho sentito l’esigenza di portare tutto questo all’interno di uno spettacolo del tutto inedito e immersivo a 360 gradi. Anche per questo ho pensato a una mostra d’arte che potesse accompagnarlo e dargli ancor più valore. Ed è per questo che ho pensato a Greta».

Greta Castagna: «La mostra che accompagnerà lo spettacolo è di Viola De Silvestre, artista che fa delle illustrazioni che si inseriscono perfettamente in quello che sarà il macro-tema della serata, ossia il confine sottile tra vita reale e quella del personaggio che l’artista ha voluto ricreare. Questa sarà poi accompagnata dalla mostra di Graphite, già presente a La Galleria delle Arti».

Greta Castagna

Come nasce il nome Egocentrica Show? C’è un riferimento alla canzone Egocentrica di Simona Molinari?

Maria Milella: «Sicuramente c’è un riferimento a lei, sia per il titolo del brano sia per il genere musicale, ossia il jazz. Senza poi dimenticarsi poi il tema dello stare al centro dell’attenzione e del come gestire tutto questo, utilizzando magari anche ironia. Per questo vorremmo che Egocentrica show sia sì un momento di riflessione, ma anche un’occasione per farsi una risata. Insomma, sì, c’è sicuramente una somiglianza. Poi ovviamente abbiamo inserito una parte prettamente teatrale. In quel caso l’ispirazione è ovunque. L’arte e la cultura sono ovunque e sono intorno a noi».

Maria Milella – Foto di Kedal Studio

Essendo, come detto, uno spettacolo dove si incontrano molti ambiti, sarai accompagnata, oltre che da Greta, da tanti altri artisti. Che cosa significa per te “avere a disposizione una squadra“?

Maria Milella: «Ammetto che mi mette tanta paura, perché sicuramente è una grande responsabilità. Però, da una parte, mi sento onorata che così tanta gente si sia messa in gioco insieme a noi. Sono contenta e mi fido ciecamente delle persone che ho coinvolto, a partire dall’apertura e passando per gli attori che mi accompagneranno nella serata. Per me era importante dare uno spazio ai giovani e trovare un modo per coinvolgere artisti giovani, dando a tutti un minimo di visibilità, esperienza ed estasi da palco. Quindi sono felicissima e posso dire che SIAMO UNA SQUADRA FORTISSIMI».

Quanto è importante che diversi settori dell’arte e della cultura, si incrocino, si incontrino, lavorino e collaborino assieme?

Greta Castagna: «Senza dubbio, il teatro, con un attore bravo, al di là della scenografia, riesce a trasportarti in un mondo diverso da quello in cui ti trovi. Sicuramente però la scenografia fa un grandissimo e importantissimo lavoro sotto questo punto di vista. Per cui penso che avere una mostra che abbia a che fare con i temi dello spettacolo sia essenziale. Sicuramente questo offre un nuovo spunto di riflessione ed è anch’esso parte di Egocentrica Show».

Quanto è importante per te metterti a nudo con questo spettacolo e far venir fuori una grandissima emotività?

Maria Milella: «È importante perché penso sia un qualcosa di cui si parla troppo poco. Mi sono presa un po’ questo carico. Mi sto rendendo conto, sia a livello accademico che lavorativo, di come questi temi siano poco trattati. Io, nel mio percorso, ho sentito il bisogno di qualcuno che mi facesse sentire meno sola. Nel mondo dello spettacolo, soprattutto per il mondo femminile, l’immagine di se stessi e del proprio corpo è un qualcosa di realmente molto complicato. Difficile è anche capire il confine tra personaggio e persona. Ed è per questo che molte critiche sono deleterie, perché diventano personali. Tutto questo quindi serve per rivendicare il mio posto nell’arte e altri artisti giovani come me riescono a farlo».

Domani uscirà un tuo nuovo brano, dal titolo molto forte. Com’è nato?

«Il titolo è molto ironico. Sdoganiamo le parole: il titolo è Tro1a. Sicuramente è un modo per rivendicare la propria femminilità. Qual è il confine tra l’essere troppo amichevoli ed essere una tro1a? Molto spesso non ci si pone il problema, ma in realtà va verificato e questo non deve mettere noi in  una condizione di disagio. C’è dell’ironia, soprattutto se mi rivolgo a un pubblico femminile. C’è una forte rivendicazione femminista: già ci offendiamo quando ce lo dicono gli altri, perché dobbiamo dircelo tra noi? Allora io dico fermamente di esserlo. E non me ne vergogno!».

Maria Milella: «Rinnoviamo l’invito sabato 1 febbraio per Egocentrica Show. La mostra inizierà alle 18 e il concerto alle 19. Ci sarà l’apertura di Solamente e dopo Andrew come DJ. Ringraziamo poi gli attori principali, Daniele Messina e Jeanne Parlato, e Luca Perrone, regista e sceneggiatore. Ringrazio Greta per l’impegno e per aver reso questo progetto ancor più prezioso». 

1 thought on “ESCLUSIVA MNN – Maria Milella: «Racconto il sentirsi in bilico tra palco e realtà. Egocentrica Show serve per dare spazio ad artisti giovani». Greta Castagna:«La mostra tocca quel confine tra vita reale e vita da palco»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *