Addio a Gene Hackman, leggenda di Hollywood

0
Addio a Gene Hackman

Nelle prime ore di oggi è giunta la notizia della tragica dipartita di Gene Hackman. L’attore novantacinquenne, la moglie Betsy Arakawa e uno dei loro cani sono stati rinvenuti senza vita all’interno della loro casa di Santa Fe in New Mexico.

Il mondo dello spettacolo e non solo è sgomento per la notizia della scomparsa di Gene Hackman avvenuta in circostanze ancora tutte da chiarire. L’attore, che si è ritirato dalle scene dopo aver preso parte a Due candidati per una poltrona nel 2004, lascia un vuoto incolmabile tanto nello star system hollywoodiano quanto tra i suoi estimatori. Due volte premio Oscar come miglior attore protagonista nel 1972 per il suo Jimmy “Popeye” Doyle nel capolavoro poliziesco del compianto William Friedkin Il braccio violento della legge e miglior attore non protagonista nel 1993 per l’evergreen Gli spietati di Clint Easwood, Hackman ha preso parte a quasi ottanta lungometraggi, lavorando con registi Arthur Penn, Francis Ford Coppola, John Frankenheimer, Sidney Lumet, Woody Allen e tanti altri.

Gene Hackman

Indimenticabili sono le sue performance attoriali in opere come Gangster Story, La conversazione e Mississipi Burning – Le radici dell’odio. L’attore, sempre impegnato a portare sul grande schermo personaggi duri, fuori dagli schemi e che si muovono su quel flebile confine liminale che separa il bene dal male, ha saputo ritagliarsi interpretazioni anche più leggere, come quella dell’eremita cieco nel dissacrante Frankenstein Junior di Mel Brooks.

Ti potrebbe interessare: Michelle Trachtenberg ci ha lasciati: addio all’iconica attrice di Buffy e Gossip Girl

Gene Hackman in Il braccio violento della legge di William Friedkin

Poliedrico e iconico, con lui se ne va un’importante parte della storia del cinema, più specificamente di quella New Hollywood esplosa all’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso, movimento che ha avuto l’onore di rinnovare sia il modo di fare cinema, osando di più, sia le stesse leve attoriali di cui Hackman ne ha fatto parte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *