Addio a Eleonora Giorgi, volto amato del cinema italiano

Ci lascia a 71 anni Eleonora Giorgi, attrice e regista amata da diverse generazioni di spettatori. Icona senza tempo, la sua scomparsa ha gettato nello sconforto tutta l’Italia.
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Eleonora Giorgi avvenuta oggi, 3 marzo 2025, all’età di 71 anni. L’attrice era ricoverata presso la clinica Paideia di Roma, dove ha affrontato con coraggio la fase terminale della malattia. La famiglia ha comunicato che Eleonora si è spenta serenamente, circondata dall’affetto dei figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro.
Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha esordito nel mondo del cinema nei primi anni ’70, diventando rapidamente un’icona del cinema italiano. La sua carriera è stata caratterizzata da una straordinaria versatilità, spaziando da ruoli drammatici a commedie leggere. Tra le sue interpretazioni più celebri si ricordano Mia moglie è una strega e Borotalco, quest’ultimo diretto da Carlo Verdone, che le valse il David di Donatello come Miglior attrice protagonista nel 1982.
Negli anni ’90, Eleonora si è dedicata principalmente alla televisione e al teatro, continuando a incantare il pubblico con la sua presenza scenica e il suo talento innato. Negli ultimi anni, ha partecipato a programmi televisivi come Ballando con le stelle e Grande Fratello VIP, condividendo pubblicamente la sua battaglia contro il cancro dal 2023.
La sua scomparsa lascia un vuoto nel panorama artistico italiano, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le sue numerose interpretazioni che hanno segnato la storia del cinema e della televisione. Eleonora Giorgi sarà ricordata non solo per il suo innato talento e la sua bellezza senza tempo, ma soprattutto per la sua forza e l’enorme coraggio nell’affrontare le sfide della vita, lasciando al tempo stesso un’eredità artistica che continuerà a ispirare le future generazioni.

Divoratore accanito di film, serie TV, libri e manga, ama gli anime (su tutti, Neon Genesis Evangelion) e i videogame, senza dimenticare la sua passione per la montagna. Autore di diversi saggi monografici, è un consulente editoriale con esperienza decennale, fotografo freelance e redattore per differenti siti web.