L’Orchestraccia, esce oggi il nuovo singolo Splendida ironia

Esce oggi venerdì 4 agosto Splendida Ironia, il nuovo singolo de L’Orchestraccia, disponibile su tutte le piattaforme digitali
Esce oggi venerdì 4 agosto Splendida Ironia, il nuovo singolo de L’Orchestraccia e di Marco Conidi, disponibile su tutte le piattaforme digitali e per la rotazione radiofonica. Il brano è stato prodotto da Tony Pujia ed è stato presentato dal vivo lo scorso 22 luglio in quel di Roma durante lo spettacolo di Maurizio Battista, intitolato Una serata indimenticabile. Uno show che ha per di più portato ben 8mila persone al Circo Massimo.
A raccontare e spiegare la canzone è stato lo stesso Marco Conidi. Queste le sue parole: “Splendida ironia è una canzone su come affrontare con leggerezza questo regalo del tempo che ci è concesso e questo passare delle emozioni, che, dal canto loro, riescono a rendere unico ogni momento. È una melodia che si può cantare mentre si va al mare o a fare la spesa, si passeggia per le strade o si ascolta la radio in macchina. Somiglia un po’ ai motivetti retrò, tipici degli anni Sessanta e che venivano cantati, in un modo del tutto spensierato, da tutti gli italiani. Il brano inoltre esprime una cosa molto semplice, ossia di come il tempo valga sempre la pena di essere vissuto, in qualunque situazione, sempre avendo la giusta dose di poesia e di ironia. Dunque un pezzo che è sia attuale che antico allo stesso tempo. L’attualità si vede nei suoni, mentre l’essere antico lo si legge nel modo di scrivere la canzone popolare italiana. Mi vengono in mente le melodie di Domenico Modugno, Adriano Celentano e Paolo Conte. Insomma, quelle canzoni italiane che inevitabilmente si tramandano di generazione in generazione. La mia speranza è che Splendida ironia possa avere anche solo un briciolo di quella stessa fortuna! A voi il desiderio e la voglia di cantarla E comunque, se restasse un’ora, che sia di poesia e di splendida, splendida ironia”.
L’Orchestraccia, nei prossimi mesi, proseguirà con il suo tour in giro per l’Italia. Queste tutte le date:
AGOSTO
11 SUBIACO (RM) – Festival
13 DIAMANTE – Piazza
14 CATANZARO – Piazza
16 CASTEL CELLESI (VT) – Piazza
19 POLI – Piazza
26 SAN GREGORIO DA SASSOLA
27 ANTROSANO (AQ) – Piazza
29 CAMPAGNANO – Piazza
SETTEMBRE
02 OLEVANO ROMANO – Piazza
09 MASSA CARRARA – Piazza
10 ROMA – Villa Ada
16 GUIDONIA – Piazza
22 GROTTAFERRATA (RM) – Piazza
24 LARIANO – Piazza
NOVEMBRE
20 MILANO – Teatro Nazionale
DICEMBRE
04 ROMA – Teatro Olimpico
05 ROMA – Teatro Olimpico
08 LACEDONIA (AV) – Teatro Comunale
09 APRILIA (LT) – Teatro Europa
31 TARANTO – Teatro Orfeo.
Tratto da Comunicato stampa di Cgp Srl del 02/08/23
