L’Orchestraccia, appuntamento per domenica 10 settembre a Villa Ada

L’Orchestraccia si esibirà in concerto domenica 10 settembre in quel di Villa Ada: ecco tutte le info e i dettagli
L’Orchestraccia, dopo il grandissimo successo dello spettacolo La Nottataccia, dà appuntamento a tutti a Villa Ada domenica 10 settembre con un nuovo show: La Figuraccia. Un qualcosa dove verrà messo in mostra un vasto repertorio di canzoni e di poesie che ormai fanno parte del patrimonio culturale italiano. Ovviamente però non mancheranno arrangiamenti tutti nuovi, che hanno come obiettivo quello di raccontare un’Italia dove gli oppressi e i deboli sono costantemente e continuamente schiacciati da prevaricatori e arroganti. Insomma, si passa dai brani tipici della tradizione romana alle poesie di Trilussa, senza dimenticarsi delle opere di Belli, Sciascia, Dario Fo e Petrolini, tra una Pizzica salentina e uno stornello da osteria.
Oltre ai pezzi del passato, non potranno mancare i brani inediti e nuovi della band. Questi ultimi parlano in particolar modo dei giovani. Giovani che hanno difficoltà a integrarsi nella società moderna, ma anche dolci ballate romantiche. A parlare di questo è stato Marco Conidi. uno dei componenti del gruppo. Queste le sue parole: «I nostri concerti estivi sono diversi da quelli che facciamo in teatro, in primis perché si svolgono nelle arene, nelle piazze, nei festival. Questa è la componente che senza alcun dubbio ci dà più energia. In un concerto dell’Orchestraccia si canta, si balla, ci si diverte e a volte ci si commuove, perché sui brani lenti ci sono anche delle emozioni intense. Le parole d’ordine quindi sono divertimento, godimento e intrattenimento».
L’Orchestraccia è un gruppo di musica folk-rock, nato nel 2011 e che si ispira alla tradizione e alla cultura romana. L’intento è sempre stato quello di creare una vera e propria forma innovativa di spettacolo, che comprendesse musica, teatro e che si basasse sul folklore romanesco, sia attuale e contemporaneo. Il tutto è partito prendendo spunto e riproponendo il repertorio degli autori romani dell’Ottocento e del Novecento. Ed è così che sono nate canzoni come Alla renella, Te possino da’ tante coltellate, Ritornelli antichi. Canzoni folk-rock che danno vita al ritratto degli oppressi e dei più deboli, costantemente prevaricati in modo arrogante. Il punto di partenza è sempre Roma, ma poi si finisce per abbracciare la tradizione e la cultura di tutta Italia. Un chiaro esempio di tutto ciò è l’ultimo singolo La Santa, una canzone sul senso d’inadeguatezza, che è stata presentata al Concertone del 1 Maggio scorso a Piazza San Giovanni a Roma, in una performance straordinaria a che ha visto la band eseguire per la prima volta anche una versione rivisitata dell’Inno d’Italia.
Ecco le prossime date del tour dell’Orchestraccia:
16/09 Guidonia – Piazza
22/09 Grottaferrata (RM) – Piazza
24/09 Lariano – Piazza
20/11 Milano – Teatro Nazionale
4-5/12 Roma – Teatro Olimpico
8/12 Lacedonia (AV) – Teatro Comunale.
Tratto da Comunicato stampa di Cgp Srl del 06/09/23
