Esce oggi venerdì 8 dicembre l’EP Umano, che segna l’esordio ufficiale della cantautrice nata a Bolzano ma cresciuta a Bologna CASO
È disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi venerdì 8 dicembreUmano, l’EP d’esordio della cantautriceCASO, all’anagrafe Ilaria Broccanello. Anticipato dai singoli Pianeti dentro/Oroscopo contro e Carre4, questo nuovo progetto musicale, prodotto da Fosco17, racchiude in sé tutta la fragilità e la forza dell’essere, nonché una dose di ironia e umorismo. Umane sono le emozioni, quelle che tengono in vita le persone, che siano positive o negative, superficiali o profonde. Storie di vita vissuta in un racconto che si sviluppa in 5 brani, caratterizzati dal contrasto tra melodie allegre e synth anni ‘80 da un lato e testi malinconici e nostalgici dall’altro. Di centrale importanza è il tema delle relazioni amorose, che non sempre finiscono bene, anzi a volte nel peggiore dei modi.
«Scrivere questo Ep è stato nel tempo come una terapia. Mi è servito a capire molte volte, riascoltandomi, quanto dovessi ancora lavorare su me stessa, sulla ricerca del mio essere, su cosa volessi o mi aspettassi dagli altri e da me. Lavorare sulla mia indipendenza e sul percorso per diventare un umano migliore. C’è ancora molta strada da fare, ma non perdo mai la speranza, penso sia uno dei miei pregi e dei miei difetti migliori», ha spiegato l’artista.
Insomma, amori passionali, storie sbagliate, tradimenti, sofferenza: tutto questo è Umano. Ma ecco il track by track.
1. CERCHI VIOLA
È il primo brano che ho scritto. In “Cerchi Viola” emerge la visione romantica ed incosciente di una relazione a distanza: volere così tanto il bene dell’altro da dimenticare di prendersi cura di sé stessi, alla fine.
La canzone è l’inizio di un viaggio “su quest’immensa carta da parati nera” che è il cielo, il nostro confine verso l’altro che da sempre affascina l’uomo grazie alla sua immensità e ai misteri che nasconde.
2. DUE MENO VENTI
È un brano molto più introspettivo di quel che può apparire, nonostante all’apparenza sembra che parli solo di una relazione finita.
Si tratta di una carrellata di immagini d’infanzia e adolescenza che scorrono mentre affronto paure e insicurezze attraverso gli occhi un’altra persona. Quante volte ci poniamo domande a cui riusciamo a dare una risposta solamente nel momento in cui stiamo aiutando qualcun altro a capirsi?
3. CARRE4
La canzone più cruda dell’Ep si chiama “Carre4”. Scoprire il tradimento del proprio partner è devastante, ma lo è anche scoprire di essere l’amante. Tutti sono capaci di puntare il dito contro “il terzo incomodo”, ma in quanti davvero riescono a mettersi nei panni dell’altra persona?
“Nella tua testa hai solo gli occhi di lei” è un riassunto di tutte le insicurezze che questa situazione può provocare, anche a lungo termine e nelle relazioni successive.
4. POST-IT
Ricordare dei momenti felici e rendersi conto che non torneranno indietro, ma con la consapevolezza che ne esiteranno molti altri con altre persone, fortunatamente.
Un brano liberatorio per ripercorrere bei momenti, ma che resteranno solo quello, niente più.
5. PIANETI DENTRO/OROSCOPO CONTRO
Il primo singolo uscito, Pianeti dentro/oroscopo contro in realtà è l’ultimo che ho scritto.
Parla del momento in cui si prende atto che una relazione sta volgendo al termine, raccontandosi scuse e cercando capri espiatori per non guardare in faccia la realtà.
Con questa canzone si chiude un cerchio, torna la luce, si fa mattina.