Caroline Pagani, da oggi disponibile Palcoscenico: i dettagli

0
carolinepagani_photo._2jpg

Da oggi, martedì 14 maggio, è disponibile in digitale Palcoscenico, cover del brano del cantautore Herbert Pagani, interpretata dalla sorella Caroline Pagani. Il brano anticipa l’album di prossima uscita dell’artista. Caroline è sceneggiatrice, regista e interprete. Le riprese video sono a cura di Luca Pili e Flavio Brunelli, mentre il montaggio video è di Luca Pili. Il brano è un viaggio surreale e spiritoso nel mondo del Teatro, visto anche attraverso gli occhi degli artisti, ambientato a Venezia, città-palcoscenico per eccellenza, un’interpretazione al femminile dissacrante, emozionante e divertente, omaggio al mondo del Teatro, alla vita degli artisti e sguardo critico sul mondo dello show business, un’esperienza che affonda le radici nella storia e si tuffa nel presente. Nel cuore del pezzo si trova una narrazione avvincente che mescola elementi di commedia, dramma e sperimentazione teatrale.

«Il video  è una mia interpretazione al femminile del dissacrante brano di mio fratello, omaggio al mondo del teatro, alla vita degli artisti, e anche sguardo critico sul mondo dello show business. Rivela un amore per la musica, la danza e l’arte, oltre che per l’Amore stesso, esplorando fino in fondo cosa siamo capaci di fare per amore. È un video spiritoso, buffo, surreale, divertente che mostra il mondo del Teatro in tutti i suoi aspetti, soprattutto quello del dietro le quinte, del backstage. È girato in un teatro all’italiana e nella città palcoscenico per eccellenza: Venezia. La città lagunare è animata come se fosse pronta per uno spettacolo all’aperto. E non solo le strade, ma anche la maestosa laguna stessa diventa teatro, dando vita a momenti, che s’ispirano alla pittura preraffaelita, come la morte di Ofelia di Shakespeare. Nel video due sontuose dimore affacciate sul Canal Grande diventano il palcoscenico di tragedie leggendarie, con eroine scespiriane come Cleopatra, Desdemona e Giulietta», ha dichiarato Caroline Pagani.

Da oggi fino al 19 maggio l’attrice e cantante sarà al Teatro Franco Parenti (Via Pier Lombardo 14, Milano) con lo spettacolo -concerto Per amore dell’amore, un omaggio musicale, teatrale e multimediale all’opera del fratello Herbert Pagani di e con Caroline Pagani per la regia di Giuseppe Marini e con Giuseppe Di Benedetto al pianoforte. Lo spettacolo-concerto racconta la figura poliedrica di Herbert il cantapittore, che cantava con la penna e disegnava con la voce e che faceva danzare insieme musica, prosa, poesia, canzone, radio, scenografia, scultura, pittura e teatro.

I biglietti di “PER AMORE DELL’AMORE” sono disponibili al seguente link: https://teatrofrancoparenti.it/spettacolo/per-amore-dellamore/.

 

Da oggi fino a domenica 19 maggio, presso il Teatro Franco Parenti di Milano sarà possibile acquistare in tiratura limitata la copia fisica del doppio album di prossima uscita Pagani per Pagani, con le più belle canzoni in italiano e francese, testi in prosa e poesia e diversi ospiti musicali.

Caroline Pagani è un’artista poliedrica con una formazione variegata che abbraccia teatro, musica, drammaturgia, regia e recitazione. Laureata in Storia del Teatro Inglese a Milano, parla e recita fluentemente quattro lingue, si è specializzata in Scienze e Tecniche del Teatro a Venezia. Si è formata come attrice allo Stella Adler Studio of Acting di New York. Ha collaborato con istituzioni teatrali di fama internazionale che hanno arricchito il suo percorso artistico. Ha lavorato con importanti nomi del teatro come Calixto Bieito, Peter Greenaway, Giorgio Strehler e Luca Ronconi, contribuendo a spettacoli di grande impatto emotivo e intellettuale. Come drammaturga, ha collaborato con il Teatro Baretti di Torino, ottenendo riconoscimenti per le sue opere come Hamletelia e Luxuriàs. Ha anche tradotto opere significative, come The Secret Love Life of Ophelia di Steven Berkoff. La sua carriera è stata caratterizzata da numerosi successi, inclusi premi nazionali e internazionali per le sue opere teatrali e le sue interpretazioni, come il Premio Fersen alla Regia nel 2023, dimostrando la sua versatilità e il suo talento. Attualmente sta lavorando a nuovi testi teatrali e a un libro su Shakespeare. A maggio 2024 debutterà con lo spettacolo-concerto dedicato a suo fratello Herbert Pagani.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *