Da Speravo de morì prima ad All or Nothing: cinque serie tv sul calcio

Nel weekend inizierà la nuova stagione del campionato di Serie A. Ecco cinque serie tv sul calcio e dove vederle
Sta per alzarsi il sipario sulla nuova stagione del campionato di Serie A. E, spostandosi, in un certo senso, dalla realtà al mondo della fiction, sono tante le serie tv sul calcio, ispirate anche a fatti realmente accaduti e avvenuti. Molto spesso i protagonisti sono i giocatori stessi, o comunque le trame sono fortemente legate alle loro storie e alla loro carriera. Ne abbiamo selezionato cinque.
Speravo de morì prima
Serie tv Sky original, che è tratta dal libro Un capitano, scritto da Paolo Condò, in collaborazione con Francesco Totti. E sono proprie le vicende dello storico capitano della Roma, interpretato da Pietro Castellitto, a essere al centro di tutto. I suoi primi calci al pallone, la sua crescita, il suo esordio nel calcio che conta e la sua ascesa: Speravo di morì prima è una sorta di omaggio alla carriera del calciatore giallorosso. E, ovviamente, non possono mancare anche le pagine buie, come i brutti infortuni e il rapporto di odio e amore con Luciano Spalletti, che ha preceduto il suo ritiro. La serie è visibile su Sky on demand, su Sky Go e su Now.
David Beckam: squadre da salvare
Serie tv in onda su Disney Plus e che ha come protagonista proprio l’ex stella del Manchester United e del Real Madrid. Il telefilm è ambientato nella periferia est di Londra, dove si allenano e giocano i Westward Boys, una delle tante squadre che popolano le periferie capitoline, ma che sembra vivere un rapporto tutt’altro che idilliaco con la vittoria. E l’ancora di salvezza è proprio David Beckam, che condivide i suoi trucchi e i suoi segreti, vivendo quella che può essere definita una vera e propria esperienza di vita, oltre che di campo.
Sunderland ‘Til I Die
Il Sunderland è senza alcun dubbio una delle squadre più gloriose della Premier League. E questo docu-reality ne è una perfetta dimostrazione. Sunderland ‘Til I Die ha come protagonisti gli stessi giocatori della squadra inglese ed è ambientato in un periodo difficile per il club, retrocesso nella Serie B britannica e poi addirittura nella terza serie. Ma è proprio in un momento come questo che viene fuori l’orgoglio, la passione e l’amore per i propri colori di una città e di un popolo intero. Per di più la serie tv, disponibile su Netflix, racconta pure momenti di vita di spogliatoio, con tanto di dibattiti e discussioni tra calciatori e allenatore.
Maradona: sogno benedetto
Ovviamente non poteva mancare questa serie televisiva argentina diretta da Alejandro Aimetta, Edoardo De Angelis e Roger Gual e distribuita in Italia da Prime Video, a partire da novembre 2021. La storia a cui il tutto è ispirato è, nemmeno a dirlo, quella di Diego Armando Maradona. Maradona: sogno benedetto racconta infatti in particolar modo le sfide, i trionfi, ma anche le cadute e i momenti bui del Pibe de Oro. Senza dimenticarsi di quelle che sono state le sue umile origini. Per un calciatore diventato leggenda.
All or Nothing
Il viaggio tra le serie tv dedicate al calcio si conclude con quella che probabilmente è stata la più discussa e chiacchierata. L’obiettivo e il senso di All or Nothing è quello di far conoscere ai telespettatori, e quindi anche ai tifosi, tutte le dinamiche di una squadre di calcio e dunque persino quello che accade all’interno di uno spogliatoio, persino nei momenti più delicati. Ed ecco che, in quella con protagoniste la Juventus, si possono vedere i discorsi di Pirlo ai suoi giocatori, ma anche i rimbrotti di Bonucci ai compagni e la rabbia di Cristiano Ronaldo. Negli ultimi anni sono comunque uscite diverse stagioni, e, oltre a quella sui bianconeri, è disponibile quella sul Manchester City, sul Tottenham e sull’Arsenal. Tutte sono visibili su Prime Video.

Giornalista pubblicista, copywriter e ghostwriter. Sardo di nascita e romano d’adozione, cresce con le cuffie alle orecchie, tra un mare Di sole e d’azzurro e le difficoltà di Una vita da mediano. La passione per la buona musica come stella polare professionale, cercando di trasformare in parola le sensazioni e le emozioni che solo questa può dare. In una vita, che proprio come questo sito, è un apostrofo rosso tra le parole Movie e Indie.