Da Una vita da mediano a La dura legge del gol: cinque canzoni sul calcio

0
canzoni sul calcio

In vista del tanto atteso ritorno del campionato di Serie A, previsto proprio per oggi 19 agosto, ecco cinque canzoni sul calcio

Oggi si alzerà ufficialmente il sipario sul campionato di Serie A, con la stagione 2023/2024 che prenderà il via, con le prime quattro partite in programma. A venire in mente non può non essere il rapporto, sempre molto fruttuoso e stretto, tra la  musica e il pallone. Infatti, non a caso, sono state davvero tantissime le canzoni sull’argomento. E alcune sono diventate delle vere e proprie hit. Ne abbiamo selezionato cinque.

Una vita da mediano di Ligabue

Questo brano del cantautore di Correggio è una sorta di vera e propria metafora calcistica. Una vita da mediano infatti racconta la fatica di vivere, facendo capire che gli obiettivi e i traguardi più importanti devono essere ottenuti con sudore, sacrificio, tanto lavoro e anche qualche rinuncia. Insomma, proprio come nel calcio, non sempre bastano il genio e il talento. Ed è per questo che, il riferimento a Lele Oriali, pare esser a dir poco perfetto e azzeccato.

La leva calcistica del ’68 di Francesco De Gregori

Non può ovviamente mancare quest’autentico capolavoro di uno dei simboli della musica italiana. Il senso è in realtà molto semplice. Infatti la canzone narra il provino di un ragazzo di dodici anni, che ha come sogno e come obiettivo quello di giocare in una squadra di calcio. Alcune frasi e alcune citazioni sono letteralmente entrate nella storia e sono rimaste scolpite nella memoria, tra cui la più celebre “Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”.

La Copa de la vida di Ricky Martin

Un pezzo che è stato scelto come inno dei Mondiali del 1998, che si sono svolti in Francia e che sono stati vinti proprio dai padroni di casa. Il portoricano in quel momento era una vera e propria stella internazionale. Passando al testo, in questa canzone, la vita viene paragonata a una partita di pallone e a una vera e propria competizione. Per tantissimi mesi, La Copa de la vida è stato un successo a dir poco planetario.

Baggio Baggio di Lucio Dalla

Un omaggio per quello che molto probabilmente è stato il calciatore italiano più forte di tutti i tempi, fatto da un artista a dir poco immenso. Un brano che, come pochi altri, unisce la musica al calcio e con cui Dalla ha voluto raccontare anche il suo grande amore per la sua squadra del cuore, ossia il Bologna. Va detto comunque che Roberto Baggio ha fatto davvero innamorare tutti. E non sarebbe potuto essere altrimenti.

La dura legge del gol degli 883

Questo viaggio tra le canzoni sul calcio si chiude con un altro pezzo a dir poco metaforico e significativo. In poche parole, quello che viene detto in La dura legge del gol è che la vita è proprio come il calcio, essendo una vera e propria lotta continua in cui serve essere forti e concentrati. A contare è in particolar modo, rifacendosi al pallone, avere una buona difesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *