I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio, oggi la presentazione

Oggi si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio
Oggi, in mattinata, a Fondazione Enpam / Museo Ninfeo, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio. L’iniziativa si svolgerà dal 21 al 29 settembre e prevederà, nelle sale cinematografiche della Capitale, e in alcune della Regione Lazio, ben 87 proiezioni di 50 film che sono stati presentati all’ultima edizione della Mostra Cinematografica della Biennale di Venezia. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale degli Esercenti Cinematografici (ENAC) del Lazio e può godere del patrocinio della Regione Lazio e della collaborazione della Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, Fondazione Cinema per Roma, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI, gruppo Regione Lazio), Settimana Internazionale della Critica, Giornate degli Autori.
Le sale coinvolte in questi giorni saranno: i cinema Adriano, Barberini, Farnese, Giulio Cesare, Greenwich, Intrastevere, Lux, Mignon, Nuovo Sacher, Quattro Fontane e Savoy; sul territorio regionale del Lazio, invece, le proiezioni saranno ospitate da Multisala Moderno di Bolsena, Dream Cinema di Frosinone, Multisala Cynthianum di Genzano di Roma, Multisala Oxer di Latina, Multisala Moderno di Rieti e Cinema Palma di Trevignano Romano. Tra i film in programma, da segnalare: Io capitano di Matteo Garrone (Leone d’Argento – Migliore Regia; Premio Marcello Mastroianni – Giovane Attore Emergente); Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi (Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria); Il confine verde di Agnieszka Holland (Premio Speciale Giuria) e Felicità di Micaela Ramazzotti. Tra l’altro proprio quest’ultima, insieme a Matteo Garrone, sarà tra gli speciali. Infatti, I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio si caratterizzerà anche per il fatto che, alcune proiezioni, saranno anticipate da eventi speciali con alcuni dei registi e protagonisti dei film.
I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio, la conferenza stampa
Nella conferenza stampa di presentazione dell’evento, dove sono stati spiegati alcuni dettagli erano presenti Leandro Pesci (Presidente ANEC Lazio), Lorenza Lei (Resp. Cinema Regione Lazio), Cristiana Paternò (Presidente SNCCI) e Gaia Furrer (Direttrice artistica Giornate degli Autori), Vincenzo Di Berardino (Segretario Generale Piazza Vittorio APS). A moderare l’incontro Massimo Arcangeli (Segretario Generale ANEC Lazio), il quale ha sottolineato l’importanza di iniziative come queste, ricordando i grandi numeri di Arena Notti di Cinema, che ha ottenuto un successo e un riscontro di non poco conto. Numeri che sono stati anche evidenziati dal presidente Pesci, che ha voluto rivendicare come questa iniziativa sia molto importante per la città di Roma. Ma anche per la stessa Regione Lazio, che come sottolineato da Lorenza Lei, vuole puntare sulla qualità.
Le info sui biglietti
Il costo del singolo biglietto è di € 7,00 (intero), € 6,00 (ridotto), con la possibilità di richiedere una Fidelity Card che consentirà ogni 5 ingressi 1 omaggio. L’orario della prima proiezione sarà alle ore 16:30, l’ultima alle ore 21:30. I biglietti sono acquistabili ai botteghini dei singoli cinema e in prevendita online sui siti delle singole sale.
Il programma completo

Giornalista pubblicista, copywriter e ghostwriter. Sardo di nascita e romano d’adozione, cresce con le cuffie alle orecchie, tra un mare Di sole e d’azzurro e le difficoltà di Una vita da mediano. La passione per la buona musica come stella polare professionale, cercando di trasformare in parola le sensazioni e le emozioni che solo questa può dare. In una vita, che proprio come questo sito, è un apostrofo rosso tra le parole Movie e Indie.