Pop Art Revolution: la mostra dedicata al genio di Andy Warhol

0
Mostra Pop Art Revolution - Andy Warhol

Abbiamo visitato la mostra Pop Art Revolution dedicata ad Andy Warhol presso il Museo del Presente di Rende, inaugurata il 25 gennaio e visitabile fino al 13 aprile. All’interno, numerose opere del visionario e sui generis artista

Pop Art Revolution - Andy Warhol. Uno degli ingressi della mostra

Visionario, eccentrico, avanguardista: Andy Warhol è stato nel secolo scorso e continua a essere un’icona irraggiungibile, un vero e proprio caposaldo tanto nell’immaginario collettivo quanto nell’arte. Il suo nome è legato al movimento della Pop Art, con il quale ha influenzato in maniera indelebile il Novecento. E la mostra a lui dedicata, fruibile presso il Museo del Presente in quel di Rende, permette di conoscere tutto l’estro nonché l’importanza del Warhol artista a 360°.

La Rosini Gutman Collection Iconars, questo il nome della collezione che trova spazio nella sale del museo curata da Gianfranco Rosini e organizzata da Mazinga Eventi – Art Exhibition, spazia dalla prima produzione degli anni Cinquanta fino a quella degli anni Ottanta, facendo in modo di offrire un excursus immersivo e ammaliante in merito alla carriera dell’artista. Tra le opere, non poteva mancare la Campbell’s Soup, celeberrima e fonte di citazioni a non finire, per poi passare attraverso i volti del cinema con Marilyn, Liza Minnelli, Elvis, Liz Taylor e continuare con Dollar, Flowers, Wild Raspberries, senza dimenticare le copertine degli album musicali.

Andy Warhol - Campbell's Soup

La mostra, dunque, non ha il solo compito di far conoscere le opere di Andy Warhol, bensì quello di mettere in luce quella che, oggi come oggi, si definirebbe capacità multitasking. Infatti, non si sottolinea, solo ed esclusivamente, il Warhol pittore ma anche il Warhol illustratore e grafico, senza mettere da parte quello cinematografico in veste di regista, attore, produttore e direttore della fotografia, apprezzabile tramite il docu-film che viene proiettato all’interno di una delle sale del Museo del Presente.

Pop Art Revolution si concentra sia sulla produzione americana vera e propria, sia su quella più intimista ed europea. Tra i Memorabilia e il ritratto di Regina Schrecker, è impossibile non rimanere esterrefatti dinanzi a tanta bellezza visiva poiché, l’arte di Andy Warhol, ha il dono di rimanere sempre coeva nonostante l’incedere del tempo e l’avvicendarsi di anni, mode e tendenze culturali e non.

Uno scorcio di Pop Art Revolution - Andy Warhol

Non mancano, inoltre, delle installazioni a tema per diventare i “protagonisti” delle opere di Andy Warhol: tramite alcune gigantografie, è possibile portare a casa una o più foto ricordo con il proprio volto al posto di quello dei personaggi warholiani. Così come sono numerosi e curati i pannelli informativi dedicati alla vita e alla carriera dell’artista. Infine, la mostra può essere visitata tramite le guide presenti in loco, che declamano, fin nel minimo dettaglio, il percorso artistico e personale di Warhol.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *