Sanremo 2025, Carlo Conti: «Finalmente si parte». Alessandro Cattelan: «L’obiettivo è ricordare i DopoFestival che hanno fatto la storia»

0
Conferenza Stampa Sanremo_2025 (1)

Prima serata di Sanremo 2025 e seconda conferenza stampa di quest’edizione del Festival: le parole dei protagonisti

Oggi è il giorno della prima serata di Sanremo 2025. Nella tarda mattinata di oggi si è svolta, sempre nella sala Roof dell’Ariston, la seconda conferenza stampa di quest’edizione del Festival. A parlare, oltre a Carlo Conti, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, Marcello Ciannamea, Direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, Simona Sala, direttrice di RaiRadio2, Elena Capparelli, Direttrice RaiPlay e Digital, e Alessandro Cattelan, che condurrà il DopoFestival. Presenti in Sala Stampa Lucio Dalla i conduttori del PrimaFestival, Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Maria Sole Pollio.

«Finalmente si comincia. Ieri sera è stato un bell’antipasto. Voglio ringraziare tutte le persone che lavorano nell’organizzazione, ma anche l’Ufficio Turismo del Comune e il mio staff. Da un mese lavoriamo a quest’evento. Un grazie anche alle Forze dell’Ordine, fondamentali perché tutto si svolga in modo ineccepibile», ha detto il sindaco. A fargli da eco Marcello Ciannamea, Direttore Intrattenimento Prime Time della Rai. «Il carpet ha suggellato i grandi risultati del PrimaFestival. Ci sarà come detto ieri un grande lavoro di coralità. Rai Pubblica Utilità curerà i sottotitoli. Ma ci saranno anche degli appuntamenti quotidiani, su Rai Play e Rai Sound, dedicato al dietro quinte. Ringrazio tutto il mondo e tutte le testate Rai per il grande lavoro che stanno facendo e che faranno in questi giorni. Giusto per confermare il grande lavoro corale». Importante anche il lavoro di RaiRadio2, come spiegato dalla direttrice Simona Sala: «Per noi è un onore essere la radio ufficiale. Manderemo in onda tutte le serate in diretta, allargando così la platea di un Festival che è sempre più intergenerazionale. Trasmetteremo anche il DopoFestival. Ema Stokholma e Gino Castaldo accoglieranno i cantanti dopo la loro esibizione sul palco. Questo servirà anche per avere molti contenuti da e per i social. Ci saranno molte coppie nuove, come quella formata da Tommaso Labate e Brenda Lodigiani».

«Rai Play è un modo per dare luce a tutti i prodotti dell’azienda, rendendoli anche visibili dall’estero. Ci tengo a ricordare che la nostra è una multi-dimensione, avendo tantissimi contenuti. Mi viene in mente Sanremo vincitori, che è una sorta di viaggio nel tempo. Poi su Rai Play Sound si potranno ascoltare tante piccole chicche, come Stonati a Sanremo, dedicato agli adolescenti. Insomma, tante cose per raccontare il Festival, tra passato, presente e futuro», ha raccontato Elena Capparelli, Direttrice RaiPlay e Digital.

Fabrizio Casinelli, responsabile ufficio stampa Rai ha voluto ricordare Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio: «Per chi viene dal mondo delle radio, ma non solo, sa quanto questa perdita faccia male a tutti». Un ricordo a cui si unisce Carlo Conti: «Un abbraccio a tutti gli amici di Virgin Radio e alla sua famiglia». Il direttore artistico non ha poi analizzato quello che accadrà nella serata, ma non solo: «Ci stiamo rendendo conto dell’affetto che ci circonda ed è bellissimo. Stasera si parte. Il clima è leggero, forse anche troppo. Ci saranno Noa e Mira Awad, che canteranno Imagine. Jovanotti poi ci regalerà un momento travolgente. Stasera comincia anche il DopoFestival, con il mio amico Alessandro Cattelan. Spostamento con la Champions? Va bene così. L’8 febbraio era il compleanno di mio figlio e volevo festeggiare con lui. Però così avrà una scusa in più sui risultati. Emozioni? Sarò molto toccante il momento con Ezio Bosso. I testi e il ruolo dei genitori? Personalmente sono stato tirato su dalla mia mamma, perché mio padre è morto quando avevo 18 mesi. Una donna fortissima. Mi ha insegnato due cose: il rispetto e l’onestà. Non è mai mancata una sera la tavola apparecchiata anche solo per noi due (momento di commozione, con il conduttore che non trattiene le lacrime – ndr). Durata brani? Per me le canzoni dovrebbero durare due minuti, i Beatles hanno fatto canzoni brevissime e sono entrati nella storia. Non siamo stati fiscali, quando ci sono state due o tre eccezioni le abbiamo accettate tutti. Voglio fare un annuncio: giovedì avremo Edoardo Bennato, che canterà Sono solo canzonette. Regolamento? C’è qualche piccola, ma importante, modifica, come quella che la serata delle cover avrà una classifica, che non inciderà sulla gara. Devo dire che ho apprezzato molto il lavoro fatto da Baglioni e Amadeus. Io ho voluto diminuire il tempo dedicato a monologhi e interviste, mettendo al primo posto le canzoni e la musica. Questo serve per stare al passo con i tempi. Tempi dove la musica italiana sta vivendo un gran momento».

«Siamo pronti e carichi. Speriamo di regalare un momento un po’ di relax dopo le serate, commentando quello che è accaduto. C’è una bella squadra e speriamo di divertirci. Il mio obiettivo è ricordare quei DopoFestival che io ho tanto amato, dissacrando la liturgia sanremese. Penso a Nicola Savino, Elio e Le Storie Tese e la Giallap’s Band. Ad accompagnarmi saranno Selvaggia Lucarelli, come opinionista,e Anna Dello Russo, che giudicherà gli outfit. Polemiche e gossip? Fanno parte di Sanremo, se non ci piacciono certe cose forse non dovremmo seguirle. Fedez non verrà? Non so chi sarà presente, tutti sono invitati e ben accetti. Se il pensiero va a Selvaggia, posso assicurarvi che, quando l’ho chiamata non sapevo la lista dei cantanti. Poi lei è una persona intelligente. I testi e i messaggi? I ragazzini ascoltano la musica e non fanno troppo analisi. Per il resto conta l’educazione e quello che trasmettiamo ai nostri figli», ha detto Cattelan. «Siamo emozionati di quest’affetto e di questa coralità, ma ovviamente anche dei grandi risultati. Ci stiamo godendo questa bellissima esperienza e lo stiamo facendo in prima fila. Ieri abbiamo ricevuto tanti fiori e tanti e abbracci. Questo è il Festival dell’amicizia», hanno aggiunto i tre conduttori del PrimaFestival.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *