“Una cosa semplice” è il nuovo singolo di Anastasio: il preambolo di un nuovo progetto

0
La copertina del singolo "Una cosa semplice" di Anastasio

La copertina del singolo "Una cosa semplice" di Anastasio

Il 28 febbraio 2025 uscirà in tutte le piattaforme streaming musicali “Una cosa semplice“, il nuovo singolo di Anastasio. Il brano sarà l’apripista di un grande progetto che vedrà l’artista campano immergere la sua musica in una vasca di multimedialità. Fumetto, grafica, musica, oratoria: saranno questi gli ingredienti che comporranno il futuro album. Ma non aspettiamoci solo un disco.

Come comunicato sul suo profilo Instagram, la messa in atto di quest’idea non è stata affatto semplice. Per il cantante sono stati anni duri, pieni di insicurezza, ansie e giudizi. Elementi che hanno pesato sulla sua persona, sul suo personaggio artistico, forse nati dalla mente di quest’ultimo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Anastasio (@anastasio_quello)

Quello che “Una cosa semplice” ci anticipa, sarà invece l’esito di una vittoria, il risultato di divertimento e passione, una dichiarazione d’amore a cuore per la musica e l’arte. Il viaggio che il rapper ha intrapreso non è stato un pellegrinaggio solitario, ma piuttosto un’avventura collettiva, un lavoro di squadra, un ritorno a quelle giornate passate con i propri amici a sognare, creare, ridere e scherzare.

Marco Anastasio, in arte Anastasio, nasce a Meta il 13 maggio 1997, un paesino della penisola sorrentina. Nel 2018 ha vinto la dodicesima edizione di X-Factor con il suo brano “La fine del mondo“, un bigliettino da visita che chiarisce e giustifica sin da subito l’appellativo datogli dai fan di “poeta del XXI secolo”.

Anastasio per la promozione del suo nuovo singolo
Anastasio per la promozione del suo nuovo singolo

Con “Atto Zero” prima e “Mielemedicina” poi, l’artista dà voce alla sua intimità attraverso testi profondi e introspettivi eretti su piedistalli musicali dalla fine rifinitura. Ma quello che caratterizza maggiormente Anastasio è la sua volontà di dare spazio a quei personaggi che la società ha escluso, emarginato e ucciso. Il tutto sempre intrecciato con maestria con l’eterogeneo mondo culturale, un lavoro minuzioso degno dell’artigiano più esperto.

Partendo da “Il fattaccio del vicolo del Moro” dove il rapper si ispira al monologo “Er fattaccio“, fino a “Rosso Malpelo“, brano che riprende le vicende della famosissima novella dello scrittore siciliano Giovanni Verga, il repertorio di quest’artista italiano viaggia dal teatro, alla letteratura, dal mito, alla religione. Un cantante poliedrico, indipendente, volenteroso di fare arte per l’arte e che non ha paura di nuotare contro corrente.

IMMAGINE IN EVIDENZA – FOTO INSTAGRAM MARCO ANASTASIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *